Circoli
Progetti
Radio matria
La città di Zoe
Blog
More
T.R.A.P. ovvero Tutt* Rivendichiamo Altre Prospettive è un progetto triennale (2021-2024) destinato ai giovani coinvolti nel contesto di devianza e violenza minorile.
La nostra associazione è stata accreditata dal 2000 presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani per l’invio, accoglienza e coordinamento di volontari nell’ambito del Servizio Volontario Europeo e del Corpo Europeo di Solidarietà.
HOPE: Hospitality Partecipation Empowerment è un progetto che mira a rendere più coese le comunità migranti che vivono e lavorano all’interno del centro storico di Catania, in particolare nel quartiere San Berillo.
Il progetto intende promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e culturale attraverso lo strumento della radio e della comunicazione multimediale.
“Dialogue for change! Dialogo Socratico e cittadinanza attiva” è uno Scambio Giovanile finanziato da Erasmus+.
“TEACH THE TEACHERS – Sportello contro la discriminazione” nasce dalla difficoltà di trovare uno spazio d’ascolto e di sostegno accessibile a tutti per i casi di bullismo nella città di Catania.
L’Arci Catania è un’organizzazione accreditata a svolgere il Servizio Civile Universale secondo gli ambiti specificati dalla Legge 6 marzo 2001, n. 64 ed in quanto socia di Arci servizio civile.
Il progetto intende rendere le due sedi della biblioteca comunale Vincenzo Bellini e la biblioteca del Liceo Classico Spedalieri luoghi maggiormente inclusivi e aperti alla comunità, incoraggiandone la frequenza.
Il progetto mira alla valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo del patrimonio archeologico del quartiere Antico Corso